Pagine

Visualizzazione post con etichetta Who's On Next. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Who's On Next. Mostra tutti i post

mercoledì 18 luglio 2012

ALTAROMA A/I 2012-2013 -Le cinque giornate di Roma: supermodelle, grandi nomi e grandi eventi

"Possis nihil Urbe Roma
visere maius."

(Orazio, Carmen Saeculare)
Ad Altaroma A/I 2012-2013 maison storiche, mostre-evento, qualche gaffe, e tanto talento. Un'edizione all'insegna del buon gusto.

Si è da poco conclusa l'edizione A/I delle sfilate dell'Haute Couture capitolina. Malgrado Minosse e Caronte siamo sopravvissuti, senza perdere il consueto aplomb, pur soffrendo nelle nostre caldissime mise da dress code (tra l'altro, parecchio in disuso, ahimè). Diverse sono state le iniziative e le maison che hanno preso parte alla kermesse che, più di tutte, mobilita l'Urbe. Nomi storici e new entries, mostre affascinanti e tantissime iniziative collaterali, per un'edizione ancora una volta spumeggiante e d'altissimo livello. Star indiscussa è stata la top model Bianca Balti, la cui presenza, alla mostra-tributo patrocinata da Stefano Dominella e Rosella Sensi, ha mandato in visibilio fotografi e stampa, inaugurando la caldissima cinque giorni della moda romana. Roma è orfana della maison Gattinoni, grande assente. Ma tanti sono stati i nomi nuovi, da Delfrance Ribeiro a Jamal Taslaq, fino ai giovani talenti di Who's On Next?, manifestazione che ha premiato questa volta lo strabiliante duo del brand MARCOBOLOGNA, Marco Giugliano e Nicolò Bologna, al secondo posto le borse del talentuoso Giancarlo Petriglia. Terzi classificati, ex aequo, due shoes designer di cui abbiamo ampiamente trattato precedentemente, Charline De Luca by Carlotta De Luca e Gianluca Tamburini.
Alla ricerca di continui stimoli, i due giovani vincitori, rispettivamente 25 e 26enni, vantano collaborazioni prestigiose con Dolce & Gabbana, Versace e Strenesse. Una neo-diva che veste in seta stampata e indossa la loro preziosa gioielleria, questa è la donna MARCOBOLOGNA. Stupendo ogni singolo capo della collezione che ha sfilato a Roma. Nulla è lasciato al caso, le stampe, preziose e ricercate, si amalgamano perfettamente con i pezzi di alta gioielleria disegnati da questi sorprendenti designer. Raffinata ed originale, perfetta per una donna altera, sicura di sè e upper class.... chi vi scrive -ça va sans dire- metterebbe tutto in guardaroba....
Modelli A/I 2012-2013 MARCOBOLOGNA

Il classico si riconferma condicio sine qua non della moda. Tripudio da Sarli (e anche qualche gaffe da parte della stampa, che non ha speso una parola su una delle topmodel presenti alla sfilata, che vanta addirittura un Pirelli nel curriculum!!), da Curiel e da Balestra. Gli ultimi grandi della moda.
Altaroma continua... perchè, come si suol dire... Tutte le strade portano a Roma!

"A thousand roads lead men forever to Rome"
 (Alain de Lille, Liber Parabolarum)

giovedì 5 luglio 2012

Parte domani Altaroma

"Haute Couture consists of secrets whispered from generation to generation. If, in ready-to-wear, a garment is manufactured according to standard sizes, the haute couture garment adapts to any imperfection in order to eliminate it"
  (Yves Saint Laurent)

Parte domani ALTAROMA. Le collezioni Haute Couture A/I 2012-2013, i giovani talenti di Who's On Next? e tanti nomi nuovi. Grande assente, Gattinoni. Roma si mobilita per una maratona all'insegna dell'alta moda

Si aprono i battenti domattina, ai Mercati di Traiano, con una mostra tributo a una delle top model italiane più famose del momento, Bianca Balti. Sentiremo la mancanza di Gattinoni, che non sfilerà, in quest'edizione della kermesse capitolina. Potremo tuttavia apprezzare la creatività dei talenti di LIMITED/UNLIMITED e il prestigioso defilèe della maison Sarli, lo "scultore dell'alta  moda", scomparso due anni fa.

Sabato, sfilano i giovani talenti selezionati dalla prestigiosa giuria di Who's On Next?, col patrocinio di Franca Sozzani e Vogue Italia, e l'arte artigiana di A. I. Gallery, crocevia di talenti, all'insegna del made in Italy, con cocktail nelle famose terrazze capitoline.
Calendario alla mano, sfileranno la Scuola di Moda Ida Ferri e Luigi Borbone, con un party esclusivo.

Domenica, tour fashion, tra l'Hotel Flora Marriott, con un'altra edizione di Room Service, esposizione dei capi e degli accessori di giovani talenti, nelle splendide suite dell'hotel, e A. I. FAIR, fiera dell'artigianato fashion. Sfilano il brasiliano Delfrance Ribeiro, per la prima volta a Roma, il couturier ed artista partenopeo Gianni Molaro, che ha recentemente aperto il suo atelier a Piazza di Spagna, e il prestigio, la raffinatezza di una maison storica, vanto dell'Italia, quale è Raffaella Curiel.

Lunedì trepida attesa per la nuova collezione di Nino Lettieri, Antonella Rossi, Atelier Persechino, Jamal Taslaq, e Giada Curti, un nome che si è affermato sempre più nel panorama italiano.
Martedì haute couture made in Libano, con  Tony Ward e Abed Mahfouz, i talenti dello IED, Istituto Europeo del Design, stilisti di domani, e l'evento, per eccellenza, Renato Balestra.
Si chiude mercoledì con i talenti del domani: sfilano le accademia di moda. In questo mirabile tourbillon fashion, tripudio di iniziative collateralil, come la mostra di Angela Lo Priore, affascinante fotografa nota per immortalare le celebrities, che si confronta qui con una fotografia più intimista, in un'esposizione di 16 immagini, a colori e in b/n. "Manichini Mannequins" -questo il titolo della mostra- intende celebrare la bellezza femminile, con foto suggestive ambientate nel paesaggio montenegrino.
Nel cinquantesimo dalla morte, doverosa la celebrazione di un Mito: dieci giovani talenti IED interpretano Marilyn, in scatti originalissimi.
"Le Tre Grazie-Idea, Tendenza, Esigenza", l'evento all'insegna del riciclo ideato da Ludovica Cirillo e Graziano Cecchini: per imparare a riciclare in modo chic. In tempi di crisi, non si butta via nulla.
E ancora, evento patrocinato dall'Università La Sapienza, con il lancio della prima enciclopedia dedicata ai giovani stilisti. Stella McCartney, con un cocktail super chic, e tanti, tanti altri.
E' proprio il caso di dire... Chi vivrà, vedrà.

martedì 3 luglio 2012

Waiting for ALTAROMA- Suzanne Susceptible by Cha Soo Jung

"Let the others have the beauty. I've got the charisma"
 (Carine Roitfeld)
La stilista coreana presenta a Roma, nell'ambito di Who's On Next?, la sua nuova collezione. A metà tra una Lolita e una bambola assassina, un irresistibile mood, impertinente, autoironico, fresco e colorato.

Collaborazioni con Ennio Capasa per CNC Costume National e Dirk Bikkembergs, attualmente designer della linea donna di Giuliano Fujiwara, la geniale creatrice di Suzanne Susceptible non è nuova a questo genere di creazioni, in cui unisce sapientemente lusso e speerimentazione, partendo dall'opera di un artista o di un movimento culturale. Il talento coreano di Cha Soo Jung esplode nel febbraio 2011, quando viene creato il brand, ispirato da una musa del calibro di Diane Arbus, celebre fotografa. Il personaggio eclettico, sopra le righe di Diane Arbus, nonché le atmosfere di New York e di certi artisti bohèmienne, selvaggi,  inquieti, sopra le righe, contribuiscono alla creazione di una collezione interessante come poche, una vera esplosione di idee, suggestioni mai scontate. Elementi retro, come le gonne svasate, i pantaloni stile pigiama palazzo, la seta, che regna sovrana.


Per una donna curiosa, alla continua ricerca di sè, eclettica e poetica; una bambola che ha in sè un tocco di Unheimilich freudiano.
"Creo abiti il cui scopo è quello di coniugare la sperimentazione delle forme con il piacere di indossare i capi", Cha Soo Jung, laureata in Belle Arti e allo IED Moda Lab di Milano, adora couturier storici come Elsa Schiaparelli e Roberto Capucci. Raffinata intellettuale, definisce la moda "un modo per far felici gli altri". Attendiamo con ansia di vedere le sue creazioni.
Chi vi scrive -alla faccia dell'imparzialità- già la ama.

"Style is a way to say who you are without having to speak"
 (Rachel Zoe)

Waiting for ALTAROMA- Koonhor by Koon Lim e Catrine Thé

"Personality begins where comparison ends"
  (Karl Lagerfeld)
Arrivano a Who's on Next? la modernità, l'indipendenza di Koonhor. Yin e Yang si bilanciano, antico e moderno si equilibrano. Per un marchio sconvolgente.

Freschezza, innovazione, design e grande personalità caratterizzano Koonhor. Il brand, creato nel 2009 dalle due designer Koon Lim e Catrine Thé, rispettivamente da Singapore e Giakarta, vuole vestire la donna del futuro. Pulizia, ridefinizione della silhouette classica, perfetto equilibrio di mascolino e femminino, per una collezione audace, innovativa, forte. Dettagli in pelle, volumi maschili con tocchi che esasperano invece la femminilità più classica, strizzando il punto vita e segnando, nei tubini, le curve. Grinta, nelle stampe, nelle cromie e nei tagli. Palette scura invernale, che cambia radicalmente rispetto alla collezione estiva, all'insegna dei colori più sgargianti e fluo. Anche qui volumi innovativi e idee particolarissime. Una moda intellettuale, quella del brand Koonhor, sofisticata e strutturata. Luxury sportswear con tagli d'alta sartorialità.
Collezione F/W 2012-2013
S/S 2012

"Anyone can get dressed up and glamorous but it is how people dress in their days off that are most intriguing"
(Alexander Wang)

domenica 1 luglio 2012

Waiting for ALTAROMA- Barbara Casasola e il suo stile sexy-monastico



"Anything she isn’t comfortable in."
  (Tom Ford–responding to the question "Is there anything a woman shouldn't wear?")
Da Parigi a Roma, sfila a Who's On Next? l'arte di Barbara Casasola, semplicità e minimalismo con drammaticità e carisma

Nata in Brasile, classe 1984, studia Fashion Design alla Central Saint Martins a Londra e all'Istituto Marangoni di Milano, dove si laurea cum laude. Notata da Roberto Cavalli, ne diviene assistente designer, esperienza che va avanti per due anni, per poi passare ad altre prestigiose griffe come Lanvin e See by Chloé. La prima collezione recante il suo nome, nel 2011, è subito un trionfo. Style.com definisce il suo lavoro "sexy, sofisticato e sui generis". La giovane Barbara disegna le sue collezioni nel suo studio londinese, mentre la produzione è rigorosamente made in Italy.
Linee monastiche, con inaspettati tocchi estremamente sexy, come nude look e schiena nuda, per uno stile incredibilmente minimale eppure estremamente ad effetto.
La sua donna P/E 2012 è sobria e delicata, monacale in tonache chic e minimali, e, allo stesso tempo, una dea greca in lunghi abiti in crepe di seta plissettata, dalle tinte pastello.  Georgette e crepe di seta predominano, con intarsi, drappeggi e sottogonne, cromie forti per abiti profilati di tocchi di colori accesi.
Per la collezione A/I 2012/2013, presentata a Parigi, trasparenze, oblo sulla schiena, colori tinti a mano che vanno dal senape, al bordeaux, al bianco e nero, al blu, al petrolio.
Mantelli raffinatissimi, tagli monacali con retrogusto fetish, una sensualità discreta, da ghiaccio bollente. Raffinatezza estrema e sado-chic. Per novelle signorine Rottermeier.
Mi sbilancio con convinzione: per me lei è "the next big thing" della moda.
Adoro tutto!!!
Stupendi i modelli P/E 2012
Un ritratto della designer brasiliana
I miei modelli preferiti (praticamente tutta la collezione!!!) per l'A/I 2012-2013

"Fashion is everything. Art, music, furniture design, graphic design, hair, makeup, architecture, the way cars look--all those things go together to make a moment in time, and that's what excites me."
 (Tom Ford)