"Elegance is fluid. It consists of desire and knowledge,
grace, refinement, perfection,
and distinction.”
(René Gruau)
and distinction.”
(René Gruau)
Le sue illustrazioni hanno reso celebre Dior. Un mito dell'arte e della moda, made in Italy
Ogni amante della moda -ma anche dell'arte e del buon gusto- che si rispetti, non può non conoscerlo.
Le sue illustrazioni hanno segnato un secolo di moda, dalle collaborazioni celebri per Christian Dior, alle copertine delle riviste più patinate, René Gruau è stato un vero mito.
Come forse pochi sanno proprio l'Italia ha dato i natali a questo celebre illustratore: René Gruau, all'anagrafe Renato Zavagli Ricciardelli delle Caminate nacque infatti a Rimini all'inizio del secolo scorso. Dopo la separazione dei suoi, prese il cognome della madre, l'aristoceatica Maria Gruau. E aristocratica è stata la sua arte, le sublimi illustrazioni che ci ha lasciato. Da Marie Claire, Femina, Vogue, Harper's Bazaar, L'Officiel, Elle, alla collaborazione con Lanvin, Balenciaga, Elsa Schiaparelli, Balmain, Rochas, Givenchy, Elizabeth Arden e, infine, la maison Dior, che lo rese celebre, contribuendo alla fama di alcuni profumi, come Miss Dior, battezzati proprio dai delicatissimi tratti della matita di Gruau.
Chi vi scrive, adora -come avrete capito!- le illustrazioni di Gruau. Eccovi la mia collezione, spero vi piaccia. Lasciatemi un feedback
Balenciaga, 1949
"Tango"
"Le Rouge Baiser", 1948
Due foto del redazionale di moda "Le Faste de l'Allure Noir", 1986
René Gruau per Fratelli Rossetti, 1985


Dior Vernis, 1963
"Diane Au Bain"
René Gruau per Laura Biagotti, 1981
Leda
"Les Girls"
"Monique"
"Untitled Woman"
"Woman with a Fur", 1970s
Due foto per il profumo Christian Dior "Diorissimo"
René Gruau per Peggy Sage, 1955
Miss Dior
Christian Dior Evening Gown, 1951
Inserto per "Adam", 1958

Elizabeth Arden, 1950